Dopo qualche annetto di lavoro e quindi qualche soldino messo da parte, ecco arrivato per me il momento di comprare un'auto nuova e in contanti perché non voglio addossarmi una rata. Anche se la cifra non é un granché il fatto di dover spendere tutti i soldi in una volta sola mi rende indeciso sulla scelta dell'auto, nonostante io sia sempre stato appassionato al mondo dei motori.
Navigo allora sui siti Internet specializzati dove articoli e prove sui vari modelli sono sempre a disposizione. Cosa mi serve ora? Ve lo dico subito: il sito piú semplice! Tra i vari siti navigo anche in quello di ALVolante.it. L'analoga rivista cartacea aveva giá rivoluzionato l'editoria automobilistica con prezzi bassi, buoni articoli, e un formato comodo. E in Internet? Una bella sorpresa sono le prove fatte dai giornalisti della stessa e dai suoi lettori, in questo modo abbiamo a disposizione un gran numero di articoli e una pluralitá di opinioni impossibile altrimenti. Internet ha cambiato il modo d'informare sul mondo dell'automobile e AlVolante.it vuole essere a capo di questa rivoluzione. Ma ció che piú mi sorprende é il suo listino auto alla pagina http://www.alvolante.it/listino_auto. Da qualche mese online, subito si é distinto da quelli degli altri siti, che sono poco piú di un elenco di auto con le principali caratteristiche tecniche e prezzi. Innanzitutto dalla prima all'ultima pagina il listino ha un aspetto gradevole in linea con lo stile del sito. Questa potrebbe sembrare un'affermazione banale, ma se vi fate un giro sugli altri siti vi accorgerete che non lo é. La ricerca dell'auto la si puó fare velocemente per tipo, marca, prezzo, ma siccome non ho le idee chiare, preferisco la ricerca piú completa possibile affidandomi perciò, alla tipologia di ricerca "avanzata". La schermata del listino mostra le foto di tutti i modelli di auto e in basso un menu dove impostare i vari parametri. Inizio con le prestazioni: mi voglio divertire con la prossima auto quindi scelgo un'accelerazione 0-100km/h compresa tra 3 e 11 secondi, e la velocitá max 210 km/h. Sono 1592 i modelli, o meglio le versioni che soddisfano questi parametri e il numero di foto mostrate si riduce visto che sono eliminate le immagini delle auto non corrispondenti a questa prima scelta. Passo al prezzo che impongo compreso tra 2000 e 20.000 euro. Come mi aspettavo una grossa fetta di modelli e versioni é tagliata fuori da questo parametro: il numero dei modelli é sceso a 233. Avere risorse economiche limitate permette di restringere di molto la scelta... io la prendo come un vantaggio :) Nel parametro "motore" mi affido ad una cilindrata massima di 2000 cc e una potenza max di 150 cavalli e siccome non faccio tanti chilometri scelgo la benzina come tipo di combustibile. Ma, a dire il vero, dei motori a benzina mi piace il "sound" e l'odore del carburante (questione di gusti insomma). Intanto mi accorgo che ho le idee più chiare di quello che pensavo, complice probabilmente la grande facilità d'uso garantita dalla grafica intuitiva e dai comandi semplici. Il numero delle versioni é sceso ancora: 164. Continuo: Emissioni 135g/km. Numero versioni: 74. Consumi: non meno di 16 km/l. Numero versioni sempre 74. Le dimensioni non m'interessano, vado direttamente alla tipologia con le impostazioni di 4 posti e citycar. 14 versioni. Il numero delle foto di auto si è ridotto moltissimo. E infine scegliendo la trasmissione con cambio manuale il numero di versioni scende a soli 7, ma la grafica del listino mostra le foto di due soli modelli: l'italianissima fiat 500 e l'anglotedesca Mini. Finalmente siamo agli sgoccioli, allora, essere patrioti li dove ha senso esserlo o esterofili scegliendo lo stile inglese e l'affidabilitá tedesca? Questo é il dilemma. A questo punto leggo qualche articolo sui modelli, e per questo clicco sulla foto di una delle auto rimaste nel listino per avere un nuovo menu sul quale scegliere se leggere un articolo, vedere un filmato, i giudizi della redazione di AlVolante.it e altro ancora. Quello di AlVolante.it é la dimostrazione di come deve essere fatto un listino auto per offrire all'utente uno strumento veloce, efficace, user friendly, facendo risparmiare tempo, e perché no, qualche soldino andando mirati a quello che vogliamo o a quello che ci serve! Non mi resta che andare nelle concessonarie della Fiat e della Mini per provare i modelli suggeriti, sperando di sentire quel feeling che mi fará convincere all'acquisto, feeling che Alvolante.it non é ancora riuscito a ricreare. :) |